BERE CONSAPEVOLMENTE: SI PUÒ
28 settembre ore 11,30 – Sala Regina, Terme Tettuccio
Il vino come mistero degli Dei, il vino come medicina, il vino come moneta di scambio, il vino come accoglienza dell’ospite, il vino come convivialità. Questa conferenza racconta quanto la preziosa bevanda, sia uno straordinario strumento di cultura, un’espressione autentica dei nostri territori, un alimento di cui non abusare ma al quale non rinunciare. Una conversazione, che darà voce a diversi ed autorevoli punti di vista, per narrare il ruolo nutrizionale del vino e ridargli un posto sulle nostre tavole, fornendo ai giovani gli strumenti per un consumo consapevole.
ALIMENTAZIONE 2.0 : IMPARIAMO A MANGIARE BENE
28 settembre ore 14,30 – Sala Regina, Terme Tettuccio
La cucina e il cibo sono diventati negli ultimi anni i temi molto dibattuti e altrettanto condivisi online. Questa socializzazione ha contribuito a diffondere le conoscenze sugli alimenti e sulle loro caratteristiche nutrizionali. L’incontro mette in particolare evidenza come una corretta alimentazione sia più efficace di qualunque farmaco. Nei segreti della tavola si possono davvero trovare sorgenti di salute e il cibo può trasformarsi in un rituale condiviso di longevità.
EDUCAZIONE ALIMENTARE. ISTRUZIONI PER L’USO
29 settembre ore 11,30 – Sala Portoghesi, Terme Tettuccio
Lo studio del cibo, alla scoperta di sapori, gusti, profumi, è oggi più che mai una necessità condivisa da molti. L’attenzione alla materia prima, la valorizzazione della preparazione culinaria che diventa un segno identitario, la centralità dei territori ricchi di storia, raccontano la cucina italiana come cultura attiva, frutto di tradizione e di innovazione. Tra curiosità e aneddoti, i ragazzi saranno coinvolti in un viaggio alla scoperta del cibo.